22 gennaio 2025
Settimana per l'Unità dei cristiani    Padre, tutti siano una sola cosaAl momento dell'ascensione Gesù disse agli apostoli, alla Chiesa nascente: "Andate" e fate discepoli, e insegnate loro tutto ciò che vi ho mostrato; ciò che vi ho manifestato con parole e fatti. «Andate dunque e ammaestrate tutte le nazioni, battezzandole nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito santo» (Mt 28, 19) E, seduto alla destra del Padre, intercede per noi con una preghiera incessante: Padre, «tutti siano una sola cosa. Come tu, Padre, sei in me e io in te, siano anch'essi in noi una cosa sola, perché il mondo creda che tu mi hai mandato». (Gv 17, 20-26) Per otto giorni i cristiani di tutto il mondo si uniscono in preghiera chiedendo al Signore il dono dell'unità. Sappiamo bene che la divisione cristiani è assolutamente contraria alla volontà di Cristo che ci vuole tutti una cosa sola, e che rappresenta un grosso ostacolo all'annuncio del Vangelo (cfr Unitatis Redintegratio 1). Lo stesso Concilio Vaticano II ha riconosciuto "ispirato dallo Spirito Santo"...
continua...
Temi delle «Settimane di preghiera per l'unità dei cristiani» 1968-2024
22 gennaio 2025
La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani si svolge tradizionalmente dal 18 al 25 gennaio e coinvolge diverse denominazioni cristiane in tutto il mondo. Venne introdotta cent’anni fa negli Stati Uniti dall’episcopaliano Paul Wattson. Dal 1968...
Settimana di preghiera  per l'unità dei cristiani.  Il  Concilio di Nicea
21 gennaio 2025
La settimana di preghiera per l’unità dei cristiani, che si incastona nell’Anno Santo 2025, ha per motto «Credi tu questo?» (Giovanni 11,26). La fede in Gesù vero Dio da vero Dio e vero uomo è stata ribadita nel concilio dal Concilio...
Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani
20 gennaio 2025
Anche quest’anno siamo chiamati a intensificare la nostra preghiera per l'unità dei cristiani. Sappiamo bene che il desiderio di Gesù per i suoi discepoli era quello di rimanere uniti ed è per questo che procura dolore la divisione che esiste tra...
 Domenica II per annum    Gesù fermento di nuova umanità
18 gennaio 2025
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni 2,1-11 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli.Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno...
Omelia nella II domenica per annum  «Qualsiasi cosa vi dica, fatela»
17 gennaio 2025
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni 2,1-11 In quel tempo, vi fu una festa di nozze a Cana di Galilea e c’era la madre di Gesù. Fu invitato alle nozze anche Gesù con i suoi discepoli. Venuto a mancare il vino, la madre di Gesù gli disse: «Non hanno...
Inizia la settimana di preghiera  per l’unità dei Cristiani
16 gennaio 2025
Il 18 gennaio inizierà la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani, che culminerà con la festa della conversione di San Paolo il prossimo 25 gennaio. L'Ottavario per l'unità dei cristiani, noto anche come Settimana di preghiera per...
Battesimo del Signore  Che ne è del mio battesimo?
15 gennaio 2025
Ricordando la festa del Battesimo di Gesù, dovremmo anche noi ripensare il nostro Battesimo. Sono pochi i cristiani che sanno in quale giorno sono stati battezzati. Per quasi tutti basta ricordare la data della nascita e festeggiare il compleanno. Ovviamente non è...
Il Battesimo e l’audacia di annunciare la straripante bellezza del Vangelo
14 gennaio 2025
La festa del battesimo di Gesù ci ha messi a confronto con gli impegni derivanti dal nostro Battesimo e con l’audacia necessaria per testiminiare apertamente la straripante bellezza Vangelo e la conseguente vita buona del Vangelo. Paure e complessi spesso ci...