23 marzo 2023


22 marzo 2023
Il discepolo di Cristo che, mosso dallo Spirito Santo, dopo il peccato si accosta al sacramento della Penitenza, deve anzitutto convertirsi di tutto cuore a Dio. Questa intima conversione del cuore, che comprende la contrizione del peccato e il proposito di una vita nuova, il...

21 marzo 2023
Nel corso degli anni, il concetto di famiglia ha subito numerose trasformazioni in base ai cambiamenti della società secondo i costumi, la cultura, la religione e la legge di ogni paese. La famiglia tradizionale ha sempre avuto una struttura molto chiara dove i ruoli...

20 marzo 2023
Ogni attento osservatore delle celebrazioni liturgiche avrà notato un fenomeno diffuso che sta diventando normale. Vale a dire: Il numero dei fedeli che accedono al sacramento del perdono è diminuito in modo allarmante. Il numero dei fedeli che si accostano alla...

20 marzo 2023
Nell’Antico Testamento non c’è mai un accenno a Nazaret! Questa località non è legata a nessun avvenimento storico-salvifico. Nessun re, profeta, giudice hanno trovato in Nazaret un luogo di riferimento per la loro esistenza. In realtà si...

19 marzo 2023
✠ Dal Vangelo secondo Matteo 1,16.18-21.24 Giacobbe generò Giuseppe, lo sposo di Maria, dalla quale è nato Gesù, chiamato Cristo. Così fu generato Gesù Cristo: sua madre Maria, essendo promessa sposa di Giuseppe, prima che andassero a vivere...

18 marzo 2023
Codex sinopensis (VI sec.) Biblioteca Nazionale di Francia, Parigi ✠ Dal Vangelo secondo Giovanni 9,1-41 In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e...

17 marzo 2023
✠ Dal Vangelo secondo Giovanni 9,1-41 In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di...

16 marzo 2023
Tutti abbiamo e facciamo tante cose buone... ma, allo stesso tempo, la presenza del male nella nostra vita è un dato di fatto: siamo limitati, abbiamo una certa inclinazione al male e dei difetti; e in conseguenza di ciò sbagliamo, commettiamo errori e peccati....
Ricerca articoli
Affidati alla Parola
Argomenti